
Prevista una fase transitoria per l'a.s. 2024/2025, con attribuzione del punteggio finale entro novembre.

Un facsimile con allegata la normativa di riferimento.

La procedura da seguire, con ricorso amministrativo o giurisdizionale, se la scuola non consente all’interessato di visionare atti che lo riguardano.

Massimo 40 punti, conta anche il voto di comportamento che se è pari o superiore a 9/10 consente di attribuire il punteggio più alto all’interno della fascia di attribuzione.

Quali documenti allegare sul SIDI?

La compilazione del questionario è attiva fino al 28 aprile 2025.

Novità su PCTO, valutazione del comportamento e crediti per l'ammissione all'esame.

Parere ANAC del 3 marzo 2025.

Selezione di formatori tra Dirigenti scolastici, Dirigenti tecnici, DSGA e Assistenti amministrativi
Invio delle candidature entro il 4 aprile 2025.

Nuovo strumento di supporto alle stazioni appaltanti.

Quali dati è necessario trasmettere? Qual è la procedura?

Non sempre si configura una situazione di abuso.

L'omaggio dell'INDIRE in occasione del centenario della nascita dell'educatore pacifista.

Ok del Consiglio dei Ministri al Decreto Scuola PNRR.

Nel 2023/24 hanno raggiunto quota 1.164.000. In testa Firenze, dove la maggioranza degli studenti (51,51%) non segue l’Irc.
Pagina 1 di 9
L'elenco di queste notizie è limitato agli ultimi trenta giorni di pubblicazione. Per lo storico completo delle notizie, organizzate per tema o parole chiave, utlizzare le Categorie del menu, oppure la funzione "Cerca" (in alto a destra nel sito) o i tag ("etichette") associati ad ogni articolo.