

Guida illustrata sulla procedura da seguire sulla piattaforma Futura PNRR – Gestione progetti.

Termine prorogato al 31 dicembre 2024.

Realizzazione degli ambienti innovativi di apprendimento e collaudo entro il 30 settembre 2024.

Cosa devono fare le scuole relativamente ai progetti e ai pagamenti effettuati.

Cosa si deve fare entro il 3 giugno 2024.

Richiesta la convocazione di un tavolo tecnico, considerato l’approssimarsi della scadenza del 30 giugno.

Nel Piano che partirà a settembre coinvolte circa 3 mila scuole.

Le scuole potranno presentare una manifestazione di interesse entro il 5 giugno 2024.

Probabile acconto intermedio alle scuole. In arrivo il kit per incarichi e affidamenti per STEM e Multilinguismo.

Di prossima pubblicazione un approfondimento sui tanti finanziamenti che stanno determinando un sovraccarico di lavoro all’interno delle segreterie scolastiche.

Le operazioni necessarie per la gestione e documentazione dei progetti autorizzati.

Pubblicato il decreto di ripartizione dei fondi tra istituzioni scolastiche e CPIA.

Cosa devono fare le scuole in ottemperanza al D.L. 19/2024.

Il vademecum del Ministero e alcuni esempi di atti.

Inoltro candidature entro il 15 marzo 2024.

Chiarimenti su partecipazione ai percorsi, spese sostenibili e affidamento della formazione.

Riguarda gli studenti di tecnici e professionali. Scadenza per le candidature il 15 marzo 2024.


Ministero al lavoro per ripartire ulteriori risorse e per semplificare la gestione dei pagamenti di questi contratti.