Travolte dalla “pandemia burocratica”, le istituzioni scolastiche non ce la fanno più.
Legge di Bilancio: nella relazione di accompagnamento parole che non piacciono agli ATA.
Rispetto agli altri ambiti lavorativi, nelle scuole l’obbligo del Green pass segue regole proprie.
La nuova piattaforma del MI tutela la privacy?
Obbligo di Green pass a scuola: magia? Follia? Realtà?
Serve un serio ripensamento sulla dimensione orientativa della scuola.
Qualificazione e formazione del personale ATA, queste sconosciute.
Si torna alla scuola in presenza in zona rossa, ma solo fino alla prima media.
Buone percentuali di adesione alla campagna vaccinale, ma non senza qualche difficoltà.
DAD vs didattica in presenza: il gioco vale la candela?
Le scuole sono sicure, ma riaprono comunque dopo le feste.
Covid in Italia, la scuola sembra essere “sacrificabile”.
Si apre una fase di lavoro di non facile gestione, in vista dell'avvio del prossimo anno scolastico.
Le prove orali degli esami di Stato sono pubbliche: vale anche per la modalità a distanza?
Forse basterebbe solo una manciata di buona volontà da parte di tutti.
Quando gli 85 mln di euro del decreto Cura Italia saranno assegnati forse sarà troppo tardi.
Alcune riflessioni sulla validità “sostanziale” dell’anno scolastico.
Come stanno affrontando le scuole la sospensione delle lezioni per il Covid-19?
Gli effetti del Covid-19 sul lavoro del personale scolastico.
Si apre uno spiraglio per i DSGA temporizzati.