Il 29 mattina la pubblicazione di quelli della primaria.
Per partecipare i docenti dovranno iscriversi entro il 22 luglio.
Per gli elenchi aggiuntivi di II fascia le domande si presentano entro il 3 agosto, per il sostegno dall'8 al 29 agosto 2016.
La convocazione dei candidati avverrà online.

Documenti di rito, dichiarazione di servizio, ricostruzione di carriera e domande ai fini previdenziali.
Requisiti e titoli da dichiarare devono essere posseduti entro la data di scadenza della domanda.

In mancanza di indicazioni ministeriali, proponiamo un fac-simile di circolare informativa per i docenti e il prospetto riassuntivo delle spese.
Candidature on line dal 1° luglio sul sito Italian Teacher Prize.
La pubblicazione dei movimenti è invece prevista per il 30 giugno.
Arrivano gli attesi chiarimenti del Miur (anche se tardivi).
Rimarrà aperto e attivo fino a fine luglio.
Alcuni chiarimenti Miur sulla valutazione e sui servizi utili.
No alla distribuzione a pioggia e neanche all'assegnazione ad un numero ristretto di docenti.
Passo passo la procedura che si dovrà seguire.
Chiarimenti su servizio continuativo, assenze e valutabilità dei servizi.
Alcuni chiarimenti in un parere ispettivo dell'Usr Toscana.

Le faq del Miur in risposta alle polemiche dopo la nota di febbraio 2016.