Conflittualità tra i vari operatori della scuola e sfasamento tra anno finanziario e anno scolastico sono solo alcune delle criticità che il Dirigente scolastico deve risolvere.
Le principali novità contenute nella modulistica, nelle procedure e nella tempistica.
Domande entro il 28 gennaio 2019. I candidati dovranno superare una prova preselettiva, due prove scritte e una prova orale.
Le scadenze previste per le azioni KA1 e KA2 e alcuni consigli utili.
Come rispondere alle richieste delle famiglie alle prese con la scelta della scuola dei propri figli.
Nell’ambito del processo di revisione della gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, le principali novità in attuazione del nuovo Regolamento D.I. 129/2018.
Pur non avendo stravolto la materia, il D.I. 129/2018 introduce norme migliorative e più al passo con i tempi.
Il MIUR illustra la tempistica da rispettare e fornisce alcune risposte a quesiti frequenti.
Le istanze devono essere presentate tramite POLIS entro il 12 dicembre 2018.
L’annuale circolare definisce modalità e tempistiche. Le domande dovranno essere trasmesse dal 7 al 31 gennaio 2019.
Una recente sentenza del Consiglio di Stato è intervenuta sulla non ammissione alla seconda media di un ragazzo con diverse insufficienze.
Le principali azioni organizzative di competenza del Dirigente scolastico.
Procedure di eliminazione di materiali, sostanze e macchinari, anche alla luce del nuovo Regolamento di contabilità.
In G.U. è stato pubblicato il decreto. Dalla pubblicazione del bando decorreranno 30 giorni per la presentazione delle istanze tramite le apposite funzioni POLIS.
Organigramma degli incarichi, programmazione delle operazioni, formazione del personale, rinnovo della documentazione e gestione dell’informazione.
Il MIUR mette a disposizione un’apposita piattaforma per la pubblicazione del documento, che le scuole possono decidere di utilizzare.
È giustificata la disparità di trattamento rispetto al servizio svolto nelle scuole statali?
Competenze e responsabilità delle figure professionali, degli organi collegiali e di quelli di controllo.
Tutte le scadenze da rispettare in vista delle prove che si svolgeranno tra marzo e maggio.
Come si svolge e quali documenti produrre, dalla progettazione didattica annuale alla valutazione finale.