Accessibilità, privacy, Albo on-line e Amministrazione Trasparente: come districarsi tra i vari obblighi imposti dalla normativa.
Dal bonus 80 euro alle detrazioni per figli a carico, dal concorso per Dsga alla proroga delle graduatorie: le principali misure per istituzioni scolastiche e personale.
Bandi per soggiorni in Italia e all’estero e borse di studio universitarie.
Per diventare Presidente, commissario e componente aggregato è necessario presentare un’istanza tramite Polis entro il 22 febbraio.
Come scrivere correttamente il bando, le Linee guida ANAC e informazioni per la gestione del rischio assicurativo.
Come sono cambiati il ruolo e il reale impegno dell’AA, anche alla luce delle modifiche legislative e fiscali intervenute in più di 10 anni.
I passaggi per la gestione delle pratiche di pensionamento a seguito dell’accertamento del diritto da parte dell’INPS.
La realizzazione dei progetti a valere sul FSE richiede particolare attenzione, soprattutto per quanto concerne la gestione contabile. Il MIUR ha fornito alcuni chiarimenti in proposito.
La crescente conflittualità nei rapporti scuola-famiglia impone una cura maggiore nella predisposizione e condivisione del Patto educativo di corresponsabilità.
Con il D.M. 742/2017 sono stati introdotti due modelli unici nazionali: caratteristiche principali e quadro normativo di riferimento.
Compiti di accoglienza, sorveglianza e assistenza, orario di lavoro, incarichi specifici e rapporti con le altre figure della scuola.
Le operazioni da eseguire prima, durante e dopo il periodo di presentazione delle domande da parte delle famiglie.
Indicazioni sui requisiti necessari, sulla presentazione delle istanze e sullo svolgimento delle varie fasi concorsuali.
Ruolo del Dirigente scolastico e del collegio dei docenti, organi competenti e sentenze.
Quali sono i maggiori pericoli dai quali difendersi e le misure minime da attuare su PC e altri dispositivi.
Indicazioni su: direttive di massima del Dirigente scolastico, piano delle attività, formazione del personale, programma annuale e conto consuntivo, contrattazione di istituto, lavoro straordinario e indennità di direzione.
L’annuale circolare del MIUR riepiloga tutte le scadenze e la procedura da rispettare.
Il MIUR ha fornito indicazioni alle scuole sull’applicazione delle nuove regole introdotte dai decreti attuativi della Buona Scuola.
Cosa cambia rispetto allo scorso anno e quali sono le scadenze da ricordare.
Cosa deve fare il dipendente, cosa deve fare la scuola e indicazioni su decurtazioni ed esenzioni.