
Funzioni disponibili su SIDI fino al 6 novembre 2024.

Disponibile la funzione SIDI per la stipula e la stampa.

Novità in tema di digiltalizzazione e qualificazione delle stazioni appaltanti.

La FLC CGIL ha richiesto lo slittamento dei termini a causa del sovraccarico di adempimenti nelle scuole.

Termine prorogato al 26 ottobre 2024.

Riguarda le gare pubblicate nel mese di febbraio 2024.

Integrazione per il periodo settembre-dicembre 2024 e comunicazione preventiva per il periodo gennaio-agosto 2025.

C'è l'obbligo di rendere pubblici i debiti e le imprese creditrici nella sezione dedicata all’Indicatore di tempestività dei pagamenti.

Nuove funzioni consentono alle stazioni appaltanti di accertare i debiti fiscali validi ai fini degli appalti.

Diverse le novità legate ai nuovi istituti contrattuali previsti dal CCNL 2019-2021.

Piattaforma per la raccolta delle informazioni disponibile dal 30 settembre al 19 ottobre 2024.

Il caricamento dei dati pregressi potrà avvenire entro dicembre 2024.

Invio delle proposte progettuali entro il 6 dicembre 2024.

Alcune attività per le scuole per completare l’attivazione tecnica.

Indicazioni sulla modalità di presentazione.

È necessario rispettare il principio di rotazione o si può affidare il servizio all'operatore uscente? Quali le regole per i contratti pluriennali?

La nota del MIM. Domande dal 10 dicembre 2024 al 10 marzo 2025, per le spese sostenute tra il 2 settembre 2024 e il 10 febbraio 2025.

Riguardano delega per il ritiro dello studente da scuola, autorizzazione per l'uscita autonoma e patto educativo di corresponsabilità.

Fornite anche istruzioni per la decretazione per la progressione all'Area dei Funzionari e dell’EQ.

Responsabilità del personale scolastico e il corretto iter da seguire in caso di notitia criminis.