Gli Editoriali a cura di Leonardo Filippone
La Segreteria delle Scuole continua ad essere una Cenerentola [...]
Questo mese di marzo si presenta, per le istituzioni scolastiche, denso di impegni e scadenze. La prima, eccezionalmente, riguarda il Programma annuale [...]
Sono oltre 102.000 le domande per la partecipazione al concorso per Direttori amministrativi delle istituzioni scolastiche [...]
Il nuovo anno si apre all’insegna di alcune novità. Prima di tutto è stata approvata la Manovra finanziaria. Norma nata all’insegna della confusione [...]
Cari Lettori, ben trovati. Anche quest’anno siamo giunti al secondo capodanno della scuola [...]
Siamo in una fase politica molto delicata. Il Governo è alle prese con il DEF [...]
Il tunnel dell’avvio dell’anno scolastico è praticamente percorso. Le operazioni di immissioni in ruolo e le convocazioni di I, II e III fascia sono completate [...]
Rieccoci, bentornati! Mi piacerebbe iniziare l’editoriale con un «finalmente quest’anno l’avvio dell’anno scolastico è perfetto [...]
Abbiamo ritardato di qualche giorno la formulazione di questo editoriale per verificare se l’altalena politico-istituzionale avrebbe portato un qualche risultato [...]
Con l’arrivo del mese di maggio, l’anno scolastico si porta al rush finale. Si entra nella fase di completamento delle attività [...]
Cari Lettori, non nascondo una certa difficoltà nello scrivere questo editoriale [...]
È un mese particolare quello che stiamo per vivere. Il 5 marzo sapremo a chi saranno affidate le sorti del nostro paese [...]
Il mese di febbraio si apre all’insegna della “Formazione per tutti”... o quasi. Infatti, una grande tornata di progetti formativi è all’orizzonte [...]
Ora o mai più. La tornata elettorale del prossimo 4 marzo è una condizione, in Italia, necessaria anche se a volte non sufficiente per ottenere benefici contrattuali sia di natura economica che normativa [...]
Eccomi a voi per questo ultimo editoriale dell’anno. Proviamo a sintetizzare le buone e cattive novità che abbiamo registrato [...]
I problemi della scuola sono sempre stati presi in considerazione dal potere politico da un punto di vista “ideologico”, e la scuola diventa in particolar modo centrale quando si approssima una tornata elettorale [...]
Bentrovati ad ottobre. Come dicevo il mese scorso, anche questo inizio di anno scolastico è stato “tempestoso” nella più classica consuetudine [...]
Cari lettori, ben trovati e buon inizio di anno scolastico. Non vi chiedo come siano andati i mesi di luglio e agosto. Le domande di I, II e III fascia sono state un bagno di sangue per moltissime segreterie [...]
La riforma del pubblico impiego è cosa fatta? Direi di no, e per tutta una serie di motivi [...]
Questo mese desidero affrontare un tema che già si è posto in questi ultimi anni, ma che si ripropone ora grazie anche alle prime avvisaglie di agitazione da parte del personale interessato [...]