Gli Editoriali a cura di Leonardo Filippone
Una scuola “affettuosa”: ecco come immagina la scuola il Ministro per l’Istruzione Patrizio Bianchi. Così l’ha definita in una recente intervista [...]
La crisi politica è stata ricomposta. Abbiamo un nuovo Governo a guida di Mario Draghi che già è in procinto di affrontare le tre emergenze per le quali occorre fare presto e bene [...]
Si ritorna a scuola. Seppur in percentuale ridotta, alunne e alunni tornano ai banchi. È un fatto importante [...]
Abbiamo scavalcato “l’anno orribile”, è ora necessario ragionare in termini di ripresa: sanitaria, sociale ed economica. [...]
Save the Children ha pubblicato l’XI edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio in Italia. Nel nostro Paese, negli ultimi dieci anni, i minori si sono ridotti di 385.000 unità e gli under 14 rappresentano circa il 13% della popolazione, ponendoci all’ultimo posto nella graduatoria dei Paesi europei [...]
“E siamo ancora qui, con più speranza che paura”, parafrasando una bella canzone di Fiorella Mannoia. [...]
E se un grosso problema lo facessimo diventare una opportunità? Immaginate l’apertura attuale delle scuole al netto del Covid [...]
Bentrovati in questo particolarissimo inizio di anno scolastico. Negli ultimi due mesi la scuola ha dominato la discussione politica, sanitaria e organizzativa [...]
In una fase apparentemente in via di miglioramento bisogna più che mai cogliere gli scenari che il Covid ci propone per immaginare una scuola nuova [...]
Ora bisogna concentrarsi sulla ripartenza a settembre. La Ministra Azzolina ha nominato una commissione di esperti, guidata dal Prof. Patrizio Bianchi, con il compito di definire le modalità di avvio del prossimo anno scolastico [...]
Scrivo con la speranza che, nel periodo che intercorre tra la stesura di questo intervento (fine marzo) e la vostra lettura, la situazione volga decisamente al meglio e ci ripaghi di questo periodo tormentato di reclusione forzata [...]
Evitiamo che la paura diventi il problema più complesso da gestire. Lasciando ai professionisti competenti (Ministero salute, Protezione civile, Enti locali) la gestione della crisi sul piano epidemiologico [...]
Siamo ancora in alto mare su molte questioni che interessano il nostro mondo professionale. L’avvicendamento dei due Ministri e lo spacchettamento del Ministero [...]
Buon Anno... ma sarà un Buon Anno? Inutile nascondersi le difficoltà [...]
Una stagione normativa che, attraverso il cosiddetto Decreto Scuola, dovrebbe concludersi entro il corrente mese occupa le Commissioni parlamentari preposte [...]
Il nuovo esecutivo che si è formato a Palazzo Chigi è figlio di una tormentata stagione politica. Al netto delle dichiarazioni [...]
Il clima è una questione dei giovani, quindi è naturale e aggiungo doveroso che diventi un tema forte per il mondo della scuola [...]
Un caro saluto a tutti i Lettori e un augurio di buon anno scolastico. Nel momento in cui scrivo la situazione politica è fluida e non si conosce ancora chi sarà il titolare del Dicastero dell’istruzione [...]
Sono andato a rileggere cosa scrivevo a giugno scorso in questa rubrica [...]
Per il corretto avvio dell’anno scolastico prossimo abbiamo un problema che va risolto subito. La concomitanza dei pensionamenti ordinari e “Quota 100” [...]