Gli Editoriali a cura di Leonardo Filippone
Cari Lettori, in questo editoriale desidero occuparmi del personale ATA e dell’autonomia in generale [...]
Primo via libera del Consiglio dei ministri (n. 14 del 23 febbraio 2017) a cinque decreti attuativi della Riforma Madia [...]
La nomina di supplenti ancora a ridosso del periodo natalizio appena trascorso speriamo diventi un lontano ricordo in questo nuovo anno [...]
Cari Lettori, ben trovati in questo nuovo anno. In questo editoriale voglio soffermarmi su una questione di stringente attualità: le Reti di ambito [...]
Eccoci prossimi al secondo capodanno per noi gente di scuola. Dicembre è un mese abbastanza frenetico, occorre cominciare a pensare alle chiusure [...]
Tra le principali novità di quest’anno, una interessa le istituzioni scolastiche che desiderano accedere ai fondi previsti dalla Legge 440/1997, destinati all’ampliamento dell'offerta formativa [...]
E panino fu. Il packed lunch, assolutamente normale nelle scuole del mondo anglosassone e nord europeo, ha assunto qui da noi i termini di una farsa che rischia di diventare tragedia [...]
Cari Colleghe e Colleghi, ben ritrovati. Inizia un nuovo anno scolastico che affrontiamo con animo molto triste per i recenti avvenimenti catastrofici in centro Italia [...]
Stiamo per lasciarci alle spalle un altro anno faticoso. Sul piano amministrativo, però, ci attende la “volata” finale [...]
Stefania Giannini, Ministra dell’Istruzione, lancia il tema delle periferie. La Buona Scuola passa anche per quelle scuole che si trovano in forte disagio e dove la dispersione scolastica è un tema difficile da risolvere [...]
Sul merito il MIUR non arretra. Dopo un periodo di silenzio da parte sindacale, si riaccende la questione del “merito” come elemento discriminante per l’attribuzione di una quota di compenso accessorio ai docenti [...]
Siamo in momento particolare: dopo anni di lamentele legate alla cronica mancanza di fondi, qualcosa è cambiato [...]
Una nota del 21 gennaio della Presidenza del Consiglio dei ministri indica i provvedimenti approvati il 20 gennaio scorso su proposta del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione Marianna Madìa [...]
Bentornati. Superato il secondo capodanno scolastico – essendo il primo quello settembrino – ci ritroviamo a far fronte ad una serie di incombenze [...]
La Legge 107/2015, avente ad oggetto “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”, entrata in vigore il 16 luglio scorso, presenta considerevoli misure riguardanti la contabilità, i fondi e i modelli organizzativi e amministrativi per le scuole [...]
Dobbiamo levare le castagne dal fuoco! E trattandosi del numero di novembre non c’è frase più adatta. Siamo alle prese con le nuove modalità di pagamento delle supplenze brevi [...]
Finalmente si arriva al punto. Una delle più rilevanti innovazioni insite nella Legge 107/2015, cd. “Buona Scuola”, è arrivata in porto [...]
Bentornati a scuola! Eccoci di nuovo al primo Capodanno per noi della Scuola. È un Capodanno tutto nostro, anche se manca l’albero e il panettone [...]
Il DDL sulla “Buona Scuola” è stato licenziato dalla Camera dei Deputati ed è passato al Senato per la conversione in legge. Non desidero entrate nella questione del preside-sceriffo [...]
La scuola non va! Questo è un fatto. Le lamentazioni riempiono pagine di giornali [...]